Inoltre esiste la modalità WALK che aiuta a portare la bici là dove non si riesce ad arrivare pedalando. Questa modalità ha aiutato parecchi colleghi, in particolar modo quelli meno sportivi e fisicamente meno forti.
Mi sono ritrovata ad affrontare una salita molto difficile. Non me la sentivo di pedalare, e ho deciso di scendere dalla bici e trasportarla a mano. E’ vero, la bici pesa. Io poi sono una donna minuta e pensavo di non farcela. Con la modalità WALK, premendo un solo tasto, il motore si aziona anche senza pedalare e ho potuto così spingere la mia bici manualmente fino in cima alla salita senza fare fatica! dice Mery, segretaria.
Alla giornata hanno partecipato tutti i dipendenti: dai ciclisti professionisti, agli appassionati di MTB, ai più inesperti e meno sportivi fino ad arrivare ai colleghi di Shimano Fishing che non hanno mai avuto nulla a che fare con questo mondo. Tutti sono arrivati alla meta. 20 km sull’Appennino Emiliano, tra sentieri, boschi, strade battute ma anche sterrati impegnativi con salite ardue e ripide discese. Chi più agilmente, chi aiutato dai consigli delle guide, tutti sono arrivati al rifugio in vetta.
Una grande soddisfazione anche per chi, un pò più anziano o meno allenato, è riuscito a fare tutto ciò che hanno fatto i più giovani e sportivi!